ECHI TEMPLARI
rievocazione storica

parco archeologico dei taureani di Palmi – 1 – 2 agosto 2022
I giornata – 1 agosto 2022
mostre e allestimenti:
- mercato medievale (ceramiche, armi, armature, stendardi, ornamenti, fiaccole et alii);
- esposizione armamenti guerrieri medievali
- mostra “Templaris: recte scire, recte agere” con scenografie a tema
- mostra “tortura medievale: strumenti e metodi” con scenografie a tema
- mostra strumenti musicali medievali e antichi
- mostra “Cibo e vino nel medioevo”
- degustazione vino mielato e dolci preparati su ricette medievali
- esposizione giochi antichi e medievali (stomakion, polis, orcium, fune, dama, dadi et alia)
programma attività :
mattina ore 10,30
- laboratori di tiro con l’arco e giochi antichi e medievali nel parco a cura itineraria bruttii
- Simulazione combattimento in armi tra guerrieri dei cavalieri della I legione gladius
- laboratorio di addestramento all’uso della spada per il pubblico con il maestro Klaus
pomeriggio dalle ore 17,00
- tiro con l’arco e giochi antichi e medievali nel parco
- living history: lezione d’armi del maestro templare a due nuovi cavalieri
- laboratorio di addestramento all’uso della spada per il pubblico con il maestro Klaus
- Presentazione del libro “San Fantino e i Tauriani” del Dott. Domenico Bagalà
sera dalle ore 19,00
- scena teatro storico: introduzione alla storia di taureana
- scena teatro storico: San Bernardo di Chiaravalle ed i templari con il gran maestro che presenta l’ordine e la regola dei templari
- living history: corteo storico templari a cura itineraria bruttii e gruppo legione gladius
- living history: giuramento cavalieri templari
- living history: prova di valentìa cavalieri templari con simulazione combattimento
- esibizione nel parco di canti e musiche popolari in grado di coinvolgere il pubblico in danze medievali a cura gruppo Musica Historica
ore 20,30 – pausa cena
ore 21,30 – chiesa di San Fantino
- scena teatro storico: “Pietro vescovo occidentale racconta il bios di San Fantino”
- corteo templari e musici dal parco alla chiesa di san fantino
- esibizione canto “non nobis domine” et alia presso la chiesa di san fantino a cura Musica Historica
ore 22,30 – Parco – degustazione dolci medievali e vino mielato
- esibizione nel parco di canti e musiche popolari in grado di coinvolgere il pubblico in danze medievali a cura gruppo Musica Historica
- degustazione vino mielato e dolci preparati su ricette medievali
COSTO BIGLIETTO ENTRATA: 3 EURO
II giornata – 2 agosto 2022
mostre e allestimenti:
- mercato medievale (ceramiche, armi, armature, stendardi, ornamenti, fiaccole et alii);
- esposizione armamenti guerrieri medievali
- mostra “Templaris: recte scire, recte agere” con scenografie a tema
- mostra “tortura medievale: strumenti e metodi” con scenografie a tema
- mostra strumenti musicali medievali e antichi
- mostra “Cibo e vino nel medioevo”
- degustazione vino mielato e dolci preparati su ricette medievali
- esposizione giochi antichi e medievali (stomakion, polis, orcium, fune, dama, dadi et alia)
programma attività :
mattina ore 10,30
- laboratori di tiro con l’arco e giochi antichi e medievali nel parco
- Simulazione combattimento in armi tra guerrieri dei cavalieri della I legione gladius
- laboratorio di addestramento all’uso della spada per il pubblico con il maestro Klaus
pomeriggio ore 17,00
- laboratori di tiro con l’arco e giochi antichi e medievali nel parco a cura itineraria bruttii
- living history: lezione d’armi del maestro templare a due nuovi cavalieri (legione Gladius)
- laboratorio di addestramento all’uso della spada per il pubblico con il maestro Klaus
- Caccia al tesoro dei Templari : gioco a premi
- esibizione nel parco di canti e musiche popolari in grado di coinvolgere il pubblico in danze medievali a cura gruppo Musica Historica
sera ore 19,00
- living history: corteo storico templari a cura itineraria bruttii e gruppo legione gladius
- living history: giuramento cavalieri templari
- living history: prova di valentìa cavalieri templari con simulazione combattimento
- esibizione nel parco di canti e musiche popolari in grado di coinvolgere il pubblico in danze medievali a cura gruppo Musica Historica
ore 19,30 – pausa cena
ore 20,45 – chiesa di San Fantino
- corteo templari e musici dal parco alla chiesa di san fantino
- esibizione canti medievali presso la chiesa di san fantino a cura gruppo Musica Historica
ore 21,30 – Parco – degustazione dolci medievali e vino mielato
- esibizione nel parco di canti e musiche popolari a cura gruppo Musica Historica di Grottaglie (TA)
- spettacoli di fuoco a tema medievale a cura Associazione Trischine di Taverna (CZ)
- degustazione vino mielato e dolci preparati su ricette medievali
COSTO BIGLIETTO ENTRATA : 3 euro
Intervengono alla manifestazione:
……………………………………..
Itineraria Bruttii onlus (Rende –CS) : direzione scientifica, sceneggiatura, scenografia, costumi e mostre
Legione Gladius (Catanzaro) : living history combattimenti e laboratori di spada medievale
Musica Historica (Grottaglie – TA) : musiche e canti medievali con mostra di strumenti musicali antichi.
Emergenti Visioni (Cosenza) : teatro storico
Associazione Culturale Trischine (Taverna – CZ) spettacoli di fuoco e giocolerie medievali
Associazione Culturale Astarte onlus (Cosenza) mostre ed allestimenti medievali
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PRENOTAZIONE EVENTO
GRAZIE
prenotazione avvenuta con successo
controlla in posta arrivo o in spam per confermare la prenotazione