Il complesso di San Fantino: la Chiesa antica
Il complesso dedicato a San Fantino il Cavallaro (IV sec), chiesetta ottocentesca e cripta paleocristiana, sorge a Tauriana di Palmi (RC) a pochi passi dal Parco Archeologico dei Tauriani
La chiesa visibile dall’esterno fu edificata nel 1857, su ruderi di una chiesa ormai diroccata risalente probabilmente al 1600.
Gli scavi archeologici hanno rivelato l’esistenza di livelli più bassi: uno di essi appartiene ad una basilica bizantina del VI secolo, a tre navate, parzialmente visibile anche dall’esterno.
Tutti i livelli risultano sovrapposti ad una struttura ipogea originaria, quella che viene denominata cripta paleocristiana, considerata il luogo di sepoltura del Santo