ECHI ITALICI: I ROMANI GIUNGONO NELLA TERRA DEI TAURIANI
Echi Italici: L'Innovazione in una Rievocazione Storica Epica - Presentazione

Taureana di Palmi, 21 e 22 ottobre 2023–
L’atteso evento Echi Italici, alla sua prima edizione di una rievocazione storica senza precedenti, si appresta a stuzzicare le aspettative degli appassionati di storia, cultura e spettacolo. Organizzato dal Comune di Palmi in stretta collaborazione con il Movimento Culturale San Fantino, questa manifestazione epica ha ottenuto il sostegno finanziario della Regione Calabria, aprendo le porte a un’esperienza unica. Il focus risiede nell’incontro tra i Romani e i popoli Italici (Tauriani e Bretti) che un tempo popolavano aree della regione Calabria e nella fusione di diversi momenti esperenziali. Si inizierà percorrendo il Sentiero “Leonida” (con partenza da Piazza Primo Maggio) attraverso il quale potremo visitare scorci indimenticabili come le grotte di Trachina, la Guardiola di L. Repaci e tanto altro.
Si proseguirà con momenti rievocativi e didattici con cui scoprire lo stile di vita del tempo e non solo, vi delizieremo anche con l’Archeofood diretto dall’Archeologa Enza Zappone, facendovi gustare e prendere vita pietanze ormai dimenticate nel tempo.
Ciò che rende, infatti, Echi Italici un evento diverso dalle altre rievocazioni storiche è il suo format innovativo che fonde in modo unico, la rievocazione storica e lo spettacolo teatrale, l’escursionismo e l’archeofood creando un connubio che cattura l’essenza stessa del passato in modo coinvolgente e immersivo. Questa fusione tra storia e teatro promette di catapultare il pubblico in un’esperienza indimenticabile. A completamento di questa rievocazione arriva lo spettacolo teatrale “Valelia e Tita”, performance teatrale scritta dalla talentuosa drammaturga Katia Colica e interpretata da: Maria Milasi, Kristina Mravcova e Americo Melchionda di Officine Jonike, e liberamente ispirata da un racconto di Antonio Magazzù che a sua volta ha preso spunto dai fatti storici narrati nel libro “San Fantino e Taurena” di Domenico Bagalà. L’opera si spinge oltre il mero racconto storico, catturando il coraggio e la saggezza di due donne Italiche in una narrazione epica che affascinerà il pubblico.


È importante sottolineare il racconto scritto da Antonio Magazzù è ispirato ispirazione dai fatti storici narrati nel libro “San Fantino e Tauriana” di Domenico Bagalà
Echi Italici non è solo una rievocazione storica, ma una promessa di innovazione e di un’esperienza che sfida il tempo. Un’opportunità unica per immergersi nel passato e nel presente, con lo sguardo rivolto al futuro. Taureana di Palmi diventa il palcoscenico di un evento straordinario che va oltre le tradizioni. Preparatevi a essere parte di questa epica avventura. Echi Italici vi attende!I